Il Conditioner only wash (per gli amici
e le amiche semplicemente “cowash”) è un metodo per lavare i
capelli meno aggressivo rispetto ad un normale shampoo. È
particolarmente indicato per chi ha i capelli fini e/o con forfora.
Ho deciso personalmente di provarlo non
tanto perché abbia particolari problemi, ma perché ho letto che
durante l'estate, con il caldo, il sudore, i bagni al
mare/piscina, per evitare di stressare la chioma e la cute con uno
shampoo continuo, il cowash è un'ottima alternativa.
Il principio consiste nel lavarsi i
capelli con balsamo (senza siliconi!) e zucchero.
Ebbene sì, all'inizio personalmente
anch'io ho storto il naso. Mi sono immaginata una testa appiccicosa e
dei capelli untissimi. Soprattutto mi immaginavo la cute
super sporca, unta. Come quando per sbaglio ci si mette il balsamo,
dopo la shampoo, fin alle radici.
Invece no. Purché vengano
seguiti determinati step.
Non pensate che non mi ponga la questione riguardo ai miei esperimenti sui capelli. Mi rendo perfettamente conto che molte pratiche potrebbe essere considerate assurde. E non vi nego che, quando mi metto le uova in testa, mi sento un po' matta.
Ma poi ci rifletto e penso che una volta, tipo tanti ma tanti anni fa, non c'erano tutti i prodotti che ci sono adesso. Le persone si ingegnavano con quello che avevano. E dentro di me sono super convinta che pure Cleopatra si spaccava le uova in testa. Oddio, ma in Egitto avevano le galline? Beh, magari le uova non se le spaccava da sola, magari erano le sue ancelle. E poi caspita, si sa che lei faceva il bagno nel latte d'asina. Si vede che ne capiva di ecobio, la signorina.
Ma torniamo agli step:
Step 1: Inumidirsi i capelli
Step 2: Preparare il composto:
- 2 cucchiai (da minestra) di zucchero fino/bianco oppure zucchero di canna. A 'sto giro avevo solo lo zucchero fino bianco. E ha funzionato.
- 2 cucchiai (da minestra) di balsamo, senza siliconi, quindi o accettabile o ecobio
Unire i due ingredienti,
mescolandoli, e applicare immediatamente. Lo zucchero non
si deve sciogliere!!
(io non ho l'occhio artistico come la mia amica Tea. Le mie foto sono davvero naiv) |
Step 3: Massaggiare il composto
partendo dalla cute, molto delicatamente, affinché venga fatto uno
scrub e non una grattuggiata di testa stile formaggio.
Lasciare quindi in posa 5 minuti.
Step 4: Risciacquare
accuratamente i capelli con acqua tiepida per almeno 3 o 4 minuti.
Concludere il tutto con un risciacquo acido
(http://occhidimieledicastagno.blogspot.ch/2017/02/il-risciacquo-acido.html), che toglie eventuali ultimi residui di balsamo. Qui, intuitivamente, secondo me il risciacquo acido è davvero utile, se non addirittura necessario.
Step 5: Lasciar possibilmente
asciugare all'aria.
La funzione di questo tipo di lavaggio
con questi determinati ingredienti è il seguente: lo zucchero, come
ben si intuisce, ha lo scopo di fare un delicato scrub, sgrassando e
pulendo la cute.
Il balsamo invece avendo al suo interno
un più delicato tensioattivo rispetto ad un normale shampoo, lava la
cute e il capello. Naturalmente il balsamo porterà anche tutti i
suoi soliti benefici, ossia capelli districabili e morbidi.
È tuttavia assolutamente fondamentale
che il risciacquo sia fatto accuratamente, proprio per evitare
l'effetto “capelli divisi in ciocche” e “capello unto”.
Risultati immediati: capelli morbidi
(effetto balsamo), soprattutto ben puliti alle radici, e sulle punte
non divisi in ciocche.
Sperimentando su di me, ho notato che
anche a distanza di qualche giorno i capelli risultano sempre puliti
e luminosi.
![]() |
(purtroppo la qualità, come al solito, non è delle migliori. Ma vi assicuro che avevo i capelli puliti dopo il cowash) |
Straconsiglio quindi questa pratica
soprattutto per chi è costretto a lavarsi i capelli con una certa
frequenza, tipo chi va in piscina/palestra, o chi durante l'estate va
al mare tutti i giorni.
Come dico spesso, non ogni pratica è
adatta ad ogni capello. Ho conosciuto persone, ad esempio, che con il
risciacquo acido non si sono trovate bene. Altre come me che ora non
ne farebbero più a meno.
Provare e decidere!
A presto!!